"La Storia"

Felice Giammarioli presentò nel 1911 al sindaco 

Nathan il progetto di costruzione di tredici edifici 

Il Quartiere dei Tranvieri si trova tra le vie La Spezia, Foligno, Terni e Monza, ed è il primo nucleo di case costruito nel Quartiere Tuscolano.
Il presidente della "Cooperativa Case Tranvieri" Felice Giammarioli presentò nel 1911 al sindaco Nathan il progetto di costruzione di tredici edifici fuori Porta San Giovanni, su progetto dell'architetto Edgardo Negri, nei pressi dei depositi S.R.T.O. di Porta Maggiore e A.T.M. di Santa Croce in Gerusalemme. I lavori iniziarono nel 1911 ad opera dell'ICP, affidati all'Impresa di Costruzioni Perrucchetti e Nobili e si conclusero nel 1914.

L'inaugurazione ufficiale da parte del Re Vittorio Emanuele III, dell'Onorevole Ivanoe Bonomi, presidente dell'ICP, dell'Onorevole Leonida Bissolati e di Luigi Luzzatti, fondatore dell'ICP, avvenne nel maggio del 1914, gli alloggi per i dipendenti erano 735. Nello stesso anno vennero dati i nomi alle strade appena edificate: vie La Spezia, Foligno, Terni, Rieti, Orvieto e Monza, che terminavano nei prati della campagna circostante.Il Negri progettò dei palazzi di sei piani, distribuiti nei due lotti a coppie di tre, con agli estremi dei corpi brevi e al centro dei corpi sviluppati in longitudinale con corti interne. Le tipologie di decorazione degli edifici erano due, un primo utilizzato per i palazzi sui lati brevi, con bugnato liscio al pianterreno, bugnato angolare, finestre architravate al primo, secondo e terzo piano; un secondo, usato nei palazzi sui lati lunghi, con bugnato liscio nei primi due piani, finestre architravate al primo piano e lesene angolari.Nei cortili fra i palazzi erano presenti gli ambienti comuni, come il lavatoio, lo stabilimento dei bagni e Ricreatorio "Giovanni Montemartini", per l'intrattenimento e la socializzazione. Lungo Via Orvieto, i palazzi avevano al pianterreno delle grandi arcate in cui si aprivano botteghe ed attività commerciali, successivamente infatti fu installato in questa via il mercato di quartiere.

"Gli albori"

(clicca per INGRANDIRE testo e foto) "LA STORIA E LE RADICI": Lotto Appio, costruzione avvenuta nel 1908.

"IL FONDATORE"

Felice Giammarioli 11-11-1967

E' posta all'ingresso di Via Monza 9 lato alto a sinistra



"Curiosità di qualche anno fa, i residenti hanno creato per la seconda volta nella storia, una squadra di calcio, come ancor tanti anni prima e ne è testimonianza una foto all'interno degli Uffici Amministrativi in bianco e nero. Questa è la prova "tangibile" che tra i soci ed i residenti è sempre esistito un amore per la Cooperativa Case Tranvieri finalizzato alla coesione.

sito mail: sitocoop@libero.it
numeri emergenza
118 AUTOAMBULANZA
112 CARABINIERI
113 POLIZIA
115 VIGILI DEL FUOCO
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia